Filtropressa funzionamento

 

Filtopressa funzionamento impianti di depurazione

Sono molti i comparti industriali che utilizzano una filtropressa. Funzionamento abbastanza semplice e economia d’esercizio caratterizzano questa macchina che, tramite un procedimento di filtrazione per mezzo di speciali tele filtranti, permette agli impianti di depurazione di trattenere i flocculi presenti nell’acqua, depurandola e ottenendo dei fanghi.

Le soluzioni di flussaggio, o di qualsiasi altro tipo di lavorazione di impianti del settore industriale, vengono prelevate dalla vasca in cui sono lavorati e pompati all’interno della filtropressa, dove avvengono filtraggio, pressatura e disidratazione. Durante questo stadio le sostanze da trattare passano attraverso un foro presente in ogni piastra costituente una filtropressa, riempiendo i vani di formazione del pannello e lasciando fuoriuscire, dopo un innalzamento della pressione, la fase liquida, filtrata mediante degli specifici pannelli.

La soluzione acquosa ottenuta può essere convogliata verso appositi serbatoi, o riutilizzata come fluido di processo, eliminando gli sprechi di materia prima e migliorando efficienza, funzionamento e economicità delle lavorazioni.