Finitura acciaio

 

Finitura acciaio lavorazione dei materiali

Il definitivo aspetto e finitura dell’acciaio è rappresentato dallo strato protettivo che si realizza sulla superficie dei pezzi al termine della zincatura a caldo, alla quale può seguire una ulteriore lavorazione dei materiali allo scopo di eliminare eventuali imperfezioni.

Il rivestimento di zincatura garantisce una finitura omogenea e “legata” sull’acciaio, con evidenti benefici rispetto a qualsiasi altro trattamento contro la corrosione. Ad una analisi microscopica sono presenti e ben distinguibili i differenti strati di alligazione dello zinco (dal 100% dello strato esterno al 70% di quello più profondo).

Durante la lavorazione dei materiali, però, può accadere che si formino imprecisioni del rivestimento e ingrossamenti del film esterno: specialmente nella fase di estrazione del materiale zincato dalla vasca. In queste circostanze è possibile ottenere una accettabile finitura dell’acciaio attraverso una lavorazione manuale con piccoli utensili.

Tuttavia, fatte salve le proprietà anticorrosive che sono sempre garantite dalla zincatura a caldo, il modo migliore per ottenere un risultato esteticamente ineccepibile passa attraverso una scelta oculata delle tecnologie di zincatura. In particolare, le scelte operate in merito ai pretrattamenti ed in merito al forno di zincatura, sono gli elementi chiave di un processo che sia in grado di garantire un risultato finale senza compromessi.

Gimeco perciò è in grado di supportare i clienti in tutte le scelte tecnologiche (impiantistiche, chimiche, metallurgiche) al fine di ottenere la migliore finitura possibile, grazie alla perfetta sinergia tra la configurazione impiantistica e il processo chimico-metallurgico.

Finitura e pulizia