Flussaggio zincatura processo di ottimizzazione
Quello del flussaggio, nella zincatura, è un processo realmente molto critico.
Precede la lavorazione dei manufatti nel bagno di zinco fuso. La funzione del flussaggio, all’interno del processo di zincatura, consiste nella preparazione della superficie alla fase metallurgica deponendo una pellicola salina che facilita la formazione della lega Ferro-Zinco.
E’ una fase rilevante, capace di stabilizzare il processo metallurgico e la conseguente formazione dello strato di lega che protegge l’acciaio dalla corrosione. Il processo di flussaggio viene attuato immergendo i pezzi di metallo in soluzioni flussanti, costituite da sali di zinco e ammonio.
La pellicola di sale flussante diminuisce la tensione superficiale durante l’immersione nello zinco fuso, garantendo una migliore bagnabilità tra i due metalli. Inoltre, lo strato salino depositato sulle superfici dei materiali forma una barriera di protezione dai fenomeni di ossidazione causati dal contatto con l’atmosfera durante lo step di asciugatura che si esegue tra flussaggio e zincatura.
Si tratta di un passaggio importante per la buona riuscita dell’intera produzione, in grado di facilitare la reazione di creazione del film protettivo, impedendo eventuali ossidazioni, in attesa della conclusione del procedimento metallurgico.
Flussaggio