Risciacquo zincatura processo indispensabile
Fondamentale importanza riveste anche la fase di risciacquo. Nella zincatura è un processo consequenziale alla pulitura dei pezzi da zincare e completa le fasi antecedenti alla procedura di rivestimento.
Esaminando un processo standard troviamo in ordine sgrassaggio, decapaggio e risciacquo.
I manufatti d’acciaio passati attraverso i due step iniziali del processo di pretrattamento potrebbero trascinare rimanenze di acidi, sali ferrosi, oli o tensioattivi. Per evitare il trascinamento di queste sostanze, gli elementi sono sottoposti a lavaggio in bagni d’acqua. Un accurato risciacquo permette, dunque, di lavare perfettamente i prodotti prima di proseguire negli stadi successivi del processo di zincatura.
Quello del risciacquo rappresenta un passaggio importantissimo nell’insieme del processo: trasportare inquinanti nelle fasi successive comporta un duplice effetto negativo. L’inquinamento del flussaggio con oli o grassi comporterebbe il rischio di creare difetti di zincatura, mentre la contaminazione del bagno di zincatura potrebbe comportare un aumento delle mattes (zinco ricco in ferro) con un conseguente incremento del consumo e perciò dei costi di produzione.
Risciacquo