Sgrassaggio zincatura processo preparativo dei prodotti
Lo sgrassaggio in zincatura è una fase fondamentale per ottenere una eccellente estetica del rivestimento. Con il bagno di sgrassaggio si ottiene l’eliminazione degli oli (refrigeranti, antiossidanti, lubrificanti) e dei grassi rimasti dalla produzione e dalla lavorazione dell’acciaio.
La fase di sgrassaggio nella zincatura può essere effettuata in ambiente alcalino o in ambiente acido.
I bagni di sgrassaggio alcalini sono i più adatti per rimuovere l’olio ed i grassi dalla superficie del ferro ed hanno una ottima capacità di mantenerli in emulsione. La concentrazione, la temperatura del bagno e il tempo di immersione dei pezzi determinano l’efficienza del bagno di sgrassaggio. Il normale intervallo di temperature di esercizio per bagni di sgrassaggio alcalini è 40 – 70°C.
Al trattamento di sgrassaggio alcalino segue normalmente un lavaggio per evitare il trascinamento di sostanze alcaline all’interno dei bagni di decapaggio acido.
I bagni di sgrassaggio acidi sono più comodi perché non necessitano di lavaggio, tuttavia gli agenti dello sgrassaggio acido tendono a formare emulsioni poco stabili al crescere della temperatura, tanto che possono creare qualche difficoltà nella manutenzione del bagno a causa della separazione degli oli.
Negli impianti più moderni, l’energia necessaria per riscaldare i bagni alla temperatura di esercizio proviene dal calore recuperato dai fumi di combustione per mezzo di scambiatori/economizzatori.
Sgrassaggio