Zincatura a centrifuga tipi di materiale minuto
La procedura di zincatura a centrifuga è, tra i tipi di processo illustrati, il più indicato per assicurare ai manufatti di dimensioni ridotte la migliore protezione contro la corrosione.
La zincatura in centrifuga permette di ottenere un’ottima precisione meccanica del rivestimento, mantenendo le impagabili qualità protettive della zincatura a caldo, grazie all’espulsione dello zinco in eccesso per mezzo della fortissima accelerazione.
Questo sistema è particolarmente adatto per piccoli prodotti: dadi, bulloni, rondelle o tiranti, che hanno bisogno di protezione ma con un sistema che garantisca il perfetto “accoppiamento” delle filettature.
La centrifuga non automatica è costituita da solida struttura in acciaio e da meccanismo di rotazione dei cestelli fuori linea ed ha la necessità di essere liberata dallo zinco centrifugato molte volte al giorno.
Le macchine proposte da Gimeco sono invece caratterizzate dal movimento della centrifuga al di sopra della vasca, ottenendo il doppio beneficio di avere ancora lo zinco molto liquido e di non rendere necessaria alcuna manutenzione di pulizia durante il lavoro giornaliero.
Gimeco mette a disposizione dei clienti impianti completamente automatici: con uno o tre robot di movimentazione.
Gimeco ha inoltre studiato una nuova macchina semi automatica e riposizionabile, che permette di zincare con o senza centrifuga: utilizzando con estrema facilità lo stesso impianto della carpenteria generale.
Per proteggere le piccole parti dalla corrosione, il processo maggiormente affidabile e facile da controllare, più duraturo nel tempo e conveniente, è senza dubbio la zincatura a caldo con centrifuga..
Zincatura in centrifugaZincatura a centrifuga tipi di materiale minuto
La procedura di zincatura a centrifuga è, tra i tipi di processo illustrati, il più indicato per assicurare ai manufatti di dimensioni ridotte la migliore protezione contro la corrosione.
La zincatura in centrifuga permette di ottenere un’ottima precisione meccanica del rivestimento, mantenendo le impagabili qualità protettive della zincatura a caldo, grazie all’espulsione dello zinco in eccesso per mezzo della fortissima accelerazione.
Questo sistema è particolarmente adatto per piccoli prodotti: dadi, bulloni, rondelle o tiranti, che hanno bisogno di protezione ma con un sistema che garantisca il perfetto “accoppiamento” delle filettature.
La centrifuga non automatica è costituita da solida struttura in acciaio e da meccanismo di rotazione dei cestelli fuori linea ed ha la necessità di essere liberata dallo zinco centrifugato molte volte al giorno.
Le macchine proposte da Gimeco sono invece caratterizzate dal movimento della centrifuga al di sopra della vasca, ottenendo il doppio beneficio di avere ancora lo zinco molto liquido e di non rendere necessaria alcuna manutenzione di pulizia durante il lavoro giornaliero.
Gimeco mette a disposizione dei clienti impianti completamente automatici: con uno o tre robot di movimentazione.
Gimeco ha inoltre studiato una nuova macchina semi automatica e riposizionabile, che permette di zincare con o senza centrifuga: utilizzando con estrema facilità lo stesso impianto della carpenteria generale.
Per proteggere le piccole parti dalla corrosione, il processo maggiormente affidabile e facile da controllare, più duraturo nel tempo e conveniente, è senza dubbio la zincatura a caldo con centrifuga..
Zincatura in centrifuga