Zincatura rotobarile

 

Zincatura rotobarile, uno dei tipi di processo per minuterie

Zincatura rotobarile è uno dei tipi di zincatura meno diffusi a causa della complessità della lavorazione.

E’  adatta soprattutto alle minuterie metalliche e normalmente deve essere seguita da una fase di passivazione mediante lavorazioni chimiche che prendono il nome dal risultato estetico che si produce: passivazione bianco-azzurra, tropicale, gialla e verde (con Cromo VI esavalente), nera (esente da Cromo VI).

Gli spessori dello zinco elettro-depositato sono molto esigui (7-8 micron) e perciò non sono adatti all’esposizione in condizioni climatiche gravose.

Nella zincatura a caldo si sfruttano tecniche a rotobarile quando si devono effettuare i pretrattamenti (sgrassaggio, decapaggio e flussaggio) negli impianti automatici di centrifuga. In questo modo si riducono drasticamente i tempi lavorativi grazie al processo totalmente automatico e si ottiene un’ottima preparazione alla successiva fase di zincatura.

Affidatevi alla nostra esperienza, l’efficienza e l’efficacia che abbiamo raggiunto negli anni non ha rivali.